Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Studio Commercialista Ellena
Consulenza legale pro bono: quando è operazione imponibile
<div>Con le conclusioni dell’8 maggio 2025 l’Avvocato Generale della Corte di Giustizia dell’UE ha evidenziato che una prestazione resa a titolo Leggi tutto
Importazioni di prodotti: come determinare il valore in dogana
<div>Con le conclusioni dell’8 maggio 2025 l’Avvocato Generale della Corte di Giustizia dell’UE ha evidenziato che non è ammissibile l’utilizzo Leggi tutto
IVA e trasporto pubblico collettivo: la compensazione forfettaria non è compresa nella base imponibile
<div>Con una decisione dell’8 maggio 2025 la Corte di Giustizia dell’UE ha evidenziato che la compensazione forfettaria versata da un ente locale Leggi tutto
Commercialisti, avvio dei servizi di INARCASSA
<div>Con l’informativa n. 72 del 7 maggio 2025, il CNDCEC ha reso noto l’avvio dei servizi che INARCASSA mette a disposizione gratuitamente per Leggi tutto
Tariffe TARI da approvare entro il 30 giugno
<div>Con una disposizione inserita in sede di conversione del decreto PA (<a target="_blank" class="rich-legge" title="D.L. 14 marzo 2025, n. Leggi tutto
Modelli ISA 2025: attenzione alle attività complementari
<div>Le imprese che esercitano più attività, contraddistinte da diversi codici ATECO ricadenti in modelli ISA diversi, possono essere escluse dall’applicazione Leggi tutto
ISA 2025: pronto il decreto con i correttivi
<div>Con il D.M. 24 aprile 2025, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Ministero dell’Economia e delle finanze approva le modifiche Leggi tutto
Commesse ultrannuali: torna il principio di unicità del metodo valutativo?
<div>Le modifiche apportate con il <a target="_blank" title="D.Lgs. n. 192/2024" href="https://www.ipsoa.it/speciali/irpef-ires-riforma-fiscale">D.Lgs. Leggi tutto
Scambio di informazioni sui conti finanziari: quali sono le giurisdizioni oggetto di comunicazione
<div>Con D.M. 28 aprile 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 maggio 2025, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha modificato gli Leggi tutto
Liquidazione della dichiarazione e recupero di bonus maturati in anni precedenti: ruolo e cartella sono nulli
<div>L’Agenzia delle Entrate sovente procede al recupero di crediti d’imposta per agevolazioni fiscali in sede di liquidazione della dichiarazione Leggi tutto
Mandato e preventivo alla base del rapporto tra commercialista e cliente
<div>Mandato e preventivo costituiscono due documenti fondamentali nell’attività dei dottori commercialisti e degli esperti contabili poiché rappresentano Leggi tutto
Trust: come optare per la tassazione anticipata per trasferimenti di aziende, quote e azioni
<div>In presenza di trasferimenti di aziende, quote e azioni in trust, il disponente, o il trustee in caso di trust testamentario, può esercitare Leggi tutto
Direttiva DAC 9: le nuove sfide della cooperazione fiscale UE
<div>Con la direttiva DAC 9 (direttiva UE n. 2025/872, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale UE del 6 maggio 2025), l’Unione europea compie un passo Leggi tutto
Nel modello 730/2025 gli effetti della stretta sulle detrazioni fiscali
<div>Il quadro E del modello 730/2025, destinato alle spese e agli oneri deducibili e detraibili, contiene alcune novità: oltre alle novità che Leggi tutto
Perdite fiscali: nuove limitazioni al riporto. In quali casi?
<div>Nuove limitazioni al riporto delle perdite fiscali pregresse: il <a target="_blank" title="decreto IRPEF-IRES" href="https://www.ipsoa.it/speciali/irpef-ires-riforma-fiscale">decreto Leggi tutto
Riporto delle perdite: cosa cambia con la riforma IRPEF-IRES
<div>Il <a target="_blank" title="decreto IRPEF-IRES" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2024/12/04/riforma-irpef-ires-cambia-imprese-professionisti">decreto Leggi tutto
Agevolazione prima casa: da quando decorre il nuovo termine di rivendita dell’immobile pre-posseduto
<div>Con la risposta a interpello n. 127 del 5 maggio 2025 in materia di agevolazioni prima casa, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la legge Leggi tutto
Plusvalenze da cripto attività: come applicare la tassazione sostitutiva
<div>Con una faq del 30 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che sulle plusvalenze e gli altri proventi derivanti da cripto-attività Leggi tutto
Il concordato preventivo biennale nella dichiarazione IRAP 2025
<div>Al pari del modello Redditi, anche il modello IRAP 2025 - anno di imposta 2024 vede l’introduzione di alcune novità finalizzate a rappresentare Leggi tutto
Come gestire un avviso bonario ritenuto infondato
<div>Il contribuente che ritenga infondata una comunicazione di irregolarità ricevuta ai fini delle imposte sui redditi o dell’IVA, dopo aver presentato, Leggi tutto
Accise, prestazione della cauzione: norma interamente riformulata
<div>Il <a rel="noopener noreferrer" target="_blank" class="rich-legge" title="D.Lgs. n. 432025" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000980318SOMM">D.Lgs. Leggi tutto
DFP: un documento che richiede trasparenza e coraggio. Per poter innovare
<div>Il Documento di finanza pubblica è un documento composito a contenuto macroeconomico, che da rilevanza alla nuova disciplina di bilancio europea, Leggi tutto
Rappresentanti fiscali: garanzia parametrata al numero di soggetti rappresentati
<div>Nessuna garanzia per il rappresentante fiscale con un solo rappresentato; due milioni di euro di garanzia, invece, quando i soggetti rappresentati Leggi tutto
ISA e concordato preventivo biennale: come utilizzare il software 2025
<div>E’ stato pubblicato, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, il software “Il tuo ISA 2025 CPB” che va utilizzato sia per calcolare il proprio Leggi tutto
CPB 2025-2026: pronto il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
<div>Con un comunicato stampa del 2 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che è disponibile sul sito dell’Agenzia il <strong>software Leggi tutto
Conferimenti d’azienda e di partecipazioni: la riforma fiscale riordina la disciplina
<div>La <a target="_blank" title="circolare n. 10 del 2025" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/04/30/conferimenti-azienda-partecipazioni-analisi-assonime">circolare Leggi tutto
Stretta della GdF sui crediti d’imposta: bonus edilizi nel mirino
<div>L’acquisto e l’utilizzo di crediti d’imposta da bonus edilizi è uno dei fronti più caldi del contrasto all’evasione fiscale, su cui si concentrerà Leggi tutto
Contribuenti forfetari alla prova della precompilata
<div>Dal 30 aprile 2025 le dichiarazioni dei redditi PF precompilate sono a disposizione dei contribuenti, in consultazione. A partire da quest’anno, Leggi tutto
CPB, Confprofessioni: limitazioni all’accesso dei professionisti da rivedere
<div>Con una memoria del 30 aprile 2025 inviata alla Commissione Finanze della Camera dei deputati, Confprofessioni ha sollecitato un ripensamento Leggi tutto
Rimborso dazi doganali anche in caso di classificazione tariffaria errata
<div>Con decisione del 30 aprile 2025, la Corte di Giustizia dell’UE ha chiarito che l’articolo 116, paragrafo 7, del regolamento (UE) n. 952/2013 Leggi tutto
Arretrati IVA: il membro del CdA può essere responsabile in solido con la società
<div>Con la sentenza C-278/24 del 30 aprile 2025, la Corte di Giustizia UE ha evidenziato che è ammissibile che il membro o l’ex membro del consiglio Leggi tutto
Esenzione IVA per la guida ambientale escursionistica: in quali casi?
<div>Con la risposta a interpello n. 125 del 30 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’attività di accompagnamento svolta da una Leggi tutto
Divieto di esportazione delle banconote in euro anche per trattamenti medici in Russia
<div>Con decisione del 30 aprile 2025, la Corte di Giustizia dell’UE ha chiarito che l’esportazione da parte di una persona che si reca in Russia Leggi tutto
Imposta di registro per contratto di affitto del ramo d'azienda: quando si applica in misura fissa
<div>Con la risposta a interpello n. 126 del 30 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che l'imposta di registro in misura fissa, applicata Leggi tutto
Abuso del diritto escluso in caso di insussistenza di un vantaggio indebito
<div>Con la risposta a interpello n. 124 del 30 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che, in base all’Atto di indirizzo in materia Leggi tutto
Dichiarazioni precompilate 2025 online sul sito delle Entrate
<div>Con un comunicato stampa del 30 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che le dichiarazioni precompilate 2025 sono online: sul Leggi tutto
Esclusione dal rimborso dell’imposta sui redditi di capitale per gli organismi stranieri aventi la personalità giuridica: in quali casi
<div>Con decisione del 30 aprile 2025, la Corte di Giustizia dell’UE ha evidenziato che non costituisce una restrizione alla libera circolazione Leggi tutto
Dichiarazione di una somma di denaro contante anche con valute diverse dall’euro
<div>Con sentenza C-745/23 del 30 aprile 2025, la Corte di Giustizia UE ha considerato ammissibile che, al fine di determinare se si applichi l’obbligo Leggi tutto
CPB 2025-2026: pronta la metodologia per elaborare la proposta di concordato
<div>È in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il decreto 28 aprile 2025, con cui il Ministero dell’Economia e delle finanze approva la Leggi tutto
Decadenza dai piani di rateazione con il fisco: attenzione al CPB
<div>Nel predisporre il modello Redditi 2025, il contribuente che ha aderito al <a target="_blank" title="concordato preventivo biennale" href="https://www.ipsoa.it/speciali/accertamento-tributario-concordato-preventivo-biennale-riforma-fiscale">concordato Leggi tutto
Dichiarazione precompilata: il calendario 2025 - Infografica
<div>A partire dal 30 aprile è disponibile, nell’apposita sezione riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, la <a target="_blank" title="dichiarazione Leggi tutto
I magistrati tributari saranno equiparati ai magistrati ordinari
<div>Lo schema di disegno di legge che modificherà la <a target="_blank" class="rich-legge" title="legge 9 agosto 2023, n. 111" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000948549SOMM">legge Leggi tutto
Precompilata al via dal 30 aprile: chi può accedere e come
<div>A partire dal pomeriggio del 30 aprile l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti le <a target="_blank" title="dichiarazioni Leggi tutto
La liquidazione IVA di gruppo in caso di riorganizzazione aziendale
<div>Con la risposta a interpello n. 121 del 29 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che il generale principio del subentro nelle Leggi tutto
Conferimenti di azienda e di partecipazioni: cosa cambia con la riforma IRPEF-IRES
<div>Con la circolare n. 10 del 29 aprile 2025 Assonime ha esaminato il <a target="_blank" class="rich-legge" title="D.Lgs. n. 1922024" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000973696SOMM">D.Lgs. Leggi tutto
Decadenza dal superbonus per assenza delle attestazioni nella CILA–S
<div>Con la risposta a interpello n. 122 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la mancata compilazione del quadro f) della Comunicazione Leggi tutto
Esclusione dal computo dei versamenti registrati in conto fiscale per le operazioni non imponibili IVA
<div>Con la risposta a interpello n. 123 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le operazioni oggettivamente non imponibili ai fini Leggi tutto
Sistema delle customs decisions: pronta la nuova versione (V3) delle autorizzazioni
<div>Con un avviso del 29 aprile 2025, l’Agenzia delle Dogane ha evidenziato che in seguito agli aggiornamenti dell’allegato A del Regolamento Leggi tutto
Per l’Italia aliquote ridotte per gasolio e gas di petrolio liquefatto per riscaldamento
<div>Con decisione di esecuzione (UE) n. 2025/816 del Consiglio del 14 aprile 2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale UE, l’Italia è stata autorizzata Leggi tutto
Codice doganale UE: modificate le norme sulla procedura di consultazione AEO
<div>Con regolamento di esecuzione (UE) n. 2025/825 della Commissione del 28 aprile 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale europea del 29 aprile Leggi tutto
mag6
06/05/2025
Campagna Bilanci 2025: online il manuale operativo per il deposito
È disponibile il Manuale operativo per
mag8
08/05/2025
Con una decisione dell’8 maggio 2025 la
mag9
09/05/2025
Artigiani e commercianti: contributi da versare entro il 16 maggio
Scade il 16 maggio 2025 il termine per
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.